I nostri corsi sono aperti a tutti e sono adatti ad ogni fascia d'età a partire dai 4 anni fino agli over 65. La pratica del Qwan Ki Do si sviluppa e comprende diversi ambiti spaziando dallo studio della tecnica, all'applicazione del combattimento. Al suo interno sono comprese la presenza di armi della tradizione cino-vietnamita, la difesa personale, l'acrobatica e la ginnastica Tam Thé.
Corsi per i più piccoli
Il Qwan Ki Do si adatta benissimo ai "piccoli guerrieri" già a partire dai 4 anni di età. I bambini e le bambine che si approcciano al Qwan Ki Do imparano presto il rispetto per i compagni, il lavoro di squadra, la disciplina e l'importanza di aiutare i più piccoli, rimanendo nell'ambito del gioco e del movimento. Iniziano a scoprire le proprie capacità fisiche attraverso la psicomotricità, l'apprendimento della tecnica e la propedeutica al combattimento. L'insegnamento è rivolto a loro con molta attenzione e tenendo conto dei loro talenti, preferenze e predisposizioni.
Corsi per ragazzi
Crescendo e sentendo il bisogno di sviluppare le proprie potenzialità gli/le adolescenti e i/le ragazzi/e possono trovare nel Qwan Ki Do una valvola di sfogo e un mezzo sano per scoprire sé stessi/e. Attraverso l'apprendimento della difesa personale acquisiscono sicurezza e coscienza delle loro capacità che possono sviluppare nel combattimento e nello studio della tecnica. Nei compagni più grandi avranno sempre un punto di riferimento e un sostegno.
Corsi per adulti
Per coloro che si approcciano al Qwan Ki Do in età adulta ci sono mille sfaccettature da esplorare. Un'arte marziale tradizionale e completa che spazia tra la tecnica, le armi, la difesa personale, il combattimento e la ginnastica dolce. A prescindere dall'età, tutti possono praticare Qwan Ki Do e in base alla propria preferenza o propensione sviluppare le proprie capacità fisiche rimanendo in forma e allenando la propria mente.